top of page

Chi sono

FEDERICO COMELLI GEOMETRA

 

FORMAZIONE

Diploma di geometra conseguito presso l’istituto tecnico per Geometri Camillo Rondani nell’anno 2002

Abilitato alla libera professione in seguito ad esame di abilitazione nell’anno 2004

Iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Parma al N° 2458 con decorrenza Febbraio 2005

Abilitato alla professione di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione in seguito ad attestato rilasciato in data 14/06/2010 dal C.S.E. di Parma per la frequentazione del corso di 120 ore ai sensi del d.lgs 81/2008 e s.m.i.

Attestato di partecipazione al corso per la formazione per preposti aziendali con durata 8.00 ore ai sensi del d.lgs 81/2008 e s.m.i.

Attestato di partecipazione al corso per addetti al primo soccorso con durata 16.00 ore ai sensi del d.m. 388/03

Formazione continua secondo il regolamento di aggiornamento professionale previsto dal consiglio nazionale geometri

Federico Comelli

PROFILO

Ha conseguito il diploma di Geometra presso l’ I.T.G. C. Rondani di Parma con la valutazione di 62/100.

Ha svolto stage con l’impresa IMEST di Parma nel cantiere “Villa Benedetta” a Sala Baganza.

Ha svolto dal 2 Settembre 2002, al 2 Settembre 2004 il biennio di pratica professionale presso lo studio del Dott. Ing. Giuseppe Terzi in Collecchio svolgendo assistenza cantieristica, progettazione, rilevamenti architettonici e topografici e operazioni catastali per committenti privati.

Nell’ anno 2004 ha superato con voto 69/100, l’ esame di abilitazione alla libera professione.

Dal Gennaio 2005 ha in collaborato come libero professionista con lo studio del Dott. Arch. Christian Manfrini in Collecchio svolgendo varie lavorazioni come assistenza cantieristica, assistenza alla progettazione e alla redazione di pratiche edilizie, rilevamenti architettonici e topografici con restituzione grafica, operazioni catastali, relazioni estimative e partecipazione a gruppi di progettazione per grandi opere relativamente ad interventi quali la riqualificazione della stazione ferroviaria di Parma, l’intervento STU Pasubio e la progettazione di aree d’espansione quali ampliamento SPIP e nuova area commerciale di Ugozzolo, sede dell’attuale IKEA.

Successivamente ha svolto, in collaborazione con lo Studio Carboni di Pontetaro (PR), attività di progettazione e direzione lavori per diverse committenze sempre sia private che pubbliche seguendo per lo più la direzione dei lavori.

Dal 2007 ha collaborato con L’impresa di costruzioni, Costruzioni Coruzzi S.r.l. come direttore tecnico di cantiere e come capo commessa di lavori sia privati che pubblici, realizzando interventi sia di nuova costruzione di fabbricati civili, fabbricati artigianali ed industriali che ristrutturazioni o manutenzione di fabbricati già esistenti.

Dal 2010 collabora con la società di servizi per l’edilizia B.S.F. S.r.l. dove svolge prevalentemente attività di Direttore di cantiere per il settore edile, nonché di Direzione Lavori, anche di grandi opere, attualmente svolge attività e servizi tecnici in genere i quali comprendono anche analisi economiche, stime lavori e budget per il settore tecnico consulenziale.

Durante il periodo di collaborazione con le sopracitate imprese ha continuato a svolgere la libera professione incaricato direttamente da committenti privati per varie lavorazioni sia progettuali che di direzione lavori, pratiche edilizie, stime per immobili, rilevamenti topografici, lavorazioni catastali generiche ed altro..

  • facebook
  • Twitter Round
  • googleplus
  • flickr

© 2023 by Dawkins & Dodger Architecture. Proudly created with Wix.com

bottom of page